Nel cuore della vivace metropoli di Madrid, si erge maestoso l’edificio Metropolis, una struttura che racconta storie di epoche passate e incarna l’eleganza architettonica della città . La sua affascinante cupola, sormontata da una Vittoria alata, cattura lo sguardo e l’immaginazione dei visitatori, offrendo un’esperienza visiva unica e avvolgente.
Storia e architettura
Costruito tra il 1907 e il 1911, l’edificio Metropolis, con la sua facciata neoclassica, arricchita da sculture allegoriche e colonne corinzie, rappresenta un’icona della Belle Époque spagnola. Progettato dagli architetti francesi Jules e Raymond Février, la storia del Metropolis è intrinsecamente legata allo sviluppo della città . Originariamente costruito come sede della compagnia assicurativa La Unión y el Fénix, l’edificio ha subito varie fasi di ristrutturazione e cambiamenti di proprietà nel corso del tempo. Nonostante ciò, la sua caratteristica distintiva, la cupola è rimasta intatta, diventando un simbolo di riconoscimento della città . Nel 1972, la compagnia di assicurazioni Metrópolis acquistò la proprietà dando così il nome all’intera struttura.
L’oro della cupola
La superficie della cupola è adornata da intricati intagli, arabeschi e motivi geometrici impreziositi dal rivestimento in foglie d’oro 24 carati, conferendo loro una lucentezza e una raffinatezza senza pari. Questo prezioso metallo di altissima qualità , puro al 100%, non solo contribuisce alla magnificenza visiva della cupola, ma aggiunge una dimensione di lusso e prestigio all’intero edificio. Come simbolo di ricchezza culturale e storica di Madrid, la cupola trasforma il Metropolis in una testimonianza luminosa di eleganza e grandezza.


La Vittoria alata
Vigilante sulla sommità della cupola, una figura scura, con le ali spiegate, offre un contrasto affascinante. Questo angelo nero alato evoca un senso di protezione e mistero, ma cosa rappresenta? Ebbene, in realtà non si tratta di un angelo, ma di una dama. La “Victoria Alada” è un’opera magistrale dello scultore spagnolo Federico Coullaut-Valer che oltre ad omaggiare con la sua colorazione nera le Patrone di Madrid, la Virgen de la Almudena e la Virgen de Atocha, rappresenta un simbolo classico di trionfo e gloria.
Enigma architettonico di lusso e oscuritÃ
Il Metropolis a Madrid non è solo un punto di riferimento visivo, ma un enigma architettonico che sfida la nostra comprensione. La Cupola d’Oro e la Vittoria Alata Nera, con la loro combinazione di lusso e oscurità , sono il segreto che accende la curiosità e ancora oggi alimenta il fascino intrinseco di questo emblema urbano, rendendo il Metropolis un’icona di Madrid che brilla sia di giorno che di notte.