Il minareto della Koutoubia intravisto tra le mura della medina di Marrakech.
Miti e LeggendeSegreti UrbaniSpiritualità e Rituali

La sinistra “L” rovesciata del Minareto della Koutoubia

Nel cuore di Marrakech, tra spezie e pietra rossa, la torre della Koutoubia svetta sopra la città. In alto, accanto alle geometrie perfette dell’architettura almohade, una barra in ferro rompe l’equilibrio: una mezza T, forse una L rovesciata. Nessuna spiegazione. Solo un segno, fermo nel tempo.
Close-up ravvicinato su un piccolo gruppo di statue in terracotta dell’esercito di Qin Shi Huang, con volti scolpiti in modo unico.
Artefatti AntichiLuoghi MisteriosiMiti e LeggendeOpere d'Arte

L’Esercito che Veglia nell’Ombra: La Leggenda dei Guerrieri di Terracotta

Migliaia di statue, tutte diverse, sorvegliano il mausoleo sigillato dell’imperatore Qin Shi Huang. Non sono semplici sculture, ma guardiani animati da spiriti eterni, pronti a proteggere il loro sovrano anche nell’aldilà.
Primo piano del volto in marmo incastonato nel Pilastro di Praxias, conservato al Museo dell'Acropoli di Atene.
Filosofia della RealtàMisteri StoriciMiti e LeggendeOpere d'ArteSpiritualità e Rituali

Il Volto nel Pilastro: Tra Sogno, Guarigione e il Mistero della Conoscenza

Un volto di marmo incastonato in un pilastro, occhi enigmatici che sembrano osservare attraverso il tempo. Quale segreto si cela dietro questa offerta ad Asclepio? Tra sogno e guarigione, scopri il mistero dell’incubazione e della visione divina.
Particolare affresco della Madonna con corna nella Cappella Portinari, rappresentazione unica del "Miracolo della Falsa Madonna" di Vincenzo Foppa
Artefatti AntichiLuoghi MisteriosiMiti e LeggendeOpere d'ArteSegreti Urbani

La Madonna con le corna: un affresco misterioso nella Cappella Portinari

L'affresco insolito nella Cappella Portinari, parete sud, raffigura la Madonna con corna, un dettaglio inusuale nel "Miracolo della Falsa Madonna". Vincenzo Foppa trasmette il mistero e la divinità attraverso questa rappresentazione unica.